https://proversi.it/tesi/dettaglio/2490-i-tagli-fiscali-e-gli-incentivi-permanenti-danno-una-spinta-all-economia-reale-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2491-aumento-del-deficit-e-insostenibilita-fiscale-rischio-sistemico-per-l-economia-americana-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2492-riforma-del-welfare-mira-alla-sostenibilita-i-tagli-selettivi-portano-efficienza-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2493-il-provvedimento-erode-i-diritti-sociali-con-il-rischio-di-esclusione-sanitaria-per-i-piu-vulnerabili-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2494-la-riforma-energetica-e-la-fine-dei-sussidi-ambientali-riportano-la-neutralita-del-mercato-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2495-l-eliminazione-degli-incentivi-verdi-e-un-inversione-pericolosa-nella-lotta-al-cambiamento-climatico-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2496-il-big-beautiful-bill-vuole-riaffermare-la-sovranita-federale-e-il-controllo-della-spesa-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2497-il-big-beautiful-bill-porta-instabilita-politica-debolezza-istituzionale-e-crisi-della-legittimita-democratica-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2483-le-sanzioni-sono-un-deterrente-strategico-multilivello-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2485-le-sanzioni-economiche-non-fermano-la-guerra-la-resilienza-russa-ne-e-controprova-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2486-le-sanzioni-economiche-sono-una-leva-diplomatica-per-isolare-l-aggressore-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2487-gli-effetti-collaterali-delle-sanzioni-sono-un-boomerang-sull-economia-globale-e-sull-unita-occidentale-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2488-sanzioni-economiche-sono-un-alternativa-alla-militarizzazione-del-conflitto-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2489-le-sanzioni-danno-solo-l-illusione-del-controllo-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2477-la-de-dollarizzazione-dei-brics-mina-la-stabilita-finanziaria-globale-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2478-i-brics-non-costituiscono-una-minaccia-ma-un-riequilibrio-necessario-del-sistema-multipolare-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2479-l-espansione-geopolitica-dei-brics-amplifica-la-frammentazione-dell-ordine-internazionale-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2480-l-eterogeneita-interna-ai-brics-ne-limita-l-efficacia-come-blocco-destabilizzante-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2481-la-convergenza-autoritaria-nei-brics-legittima-regimi-repressivi-e-indebolisce-la-democrazia-globale-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2482-la-crescita-dei-brics-favorisce-la-cooperazione-sud-sud-e-migliora-la-resilienza-globale-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2469-l-etica-e-garanzia-di-sicurezza-e-affidabilita-dell-intelligenza-artificiale-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2470-con-le-imposizioni-etiche-c-e-il-rischio-di-frenare-l-innovazione-e-la-competitivita-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2471-e-necessario-vincolare-l-ia-ai-diritti-umani-e-alla-giustizia-sociale-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2472-la-soggettivita-etica-e-un-ostacolo-alla-normazione-globale-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2473-l-etica-e-una-condizione-necessaria-per-l-adozione-diffusa-dell-ia-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2474-esiste-il-pericolo-di-etichette-etiche-usate-come-greenwashing-tecnologico-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2475-la-regolamentazione-etica-e-una-leva-di-competitivita-e-fiducia-pubblica-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2476-l-autonomia-dell-ia-sfida-i-limiti-umani-ed-etici-tradizionali-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2463-l-attacco-usa-ha-lo-scopo-di-prevenire-la-proliferazione-nucleare-iraniana-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2464-l-attacco-usa-porta-un-escalation-regionale-e-al-rafforzamento-dell-ala-dura-iraniana-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2465-l-attacco-era-necessario-per-la-difesa-degli-interessi-strategici-usa-e-degli-alleati-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2466-l-attacco-usa-e-illegittimo-costituzionalmente-e-privo-di-consenso-interno-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2467-l-intervento-usa-mira-a-una-gestione-rapida-del-conflitto-e-a-limitare-l-escalation-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2468-l-attacca-usa-ha-avuto-un-effetto-limitato-sull-obiettivo-strategico-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2455-il-potenziamento-umano-creera-nuove-possibilita-evolutive-per-l-umanita-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2456-il-potenziamento-umano-aggravera-le-disuguaglianze-economiche-e-sociali-generando-una-nuova-elite-biologica-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2457-l-intelligenza-artificiale-potenziera-l-equita-cognitiva-nei-contesti-educativi-e-sanitari-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2458-il-transumanesimo-compromette-la-dignita-umana-e-la-nostra-comprensione-della-vulnerabilita-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2459-il-transumanesimo-puo-rafforzare-l-identita-umana-non-distruggerla-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2460-l-intelligenza-artificiale-e-i-potenziamenti-cognitivi-rischiano-di-erodere-la-democrazia-e-il-potere-decisionale-collettivo-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2461-le-disuguaglianze-iniziali-create-dal-potenziamento-saranno-superate-da-dinamiche-di-accesso-e-regolazione-globale-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2462-il-mito-del-superumano-distoglie-l-attenzione-dai-veri-problemi-globali-e-crea-una-pericolosa-illusione-collettiva-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2448-l-assoluta-liberta-di-espressione-online-e-il-fondamento-della-democrazia-moderna-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2449-l-assoluta-liberta-d-espressione-online-favorisce-l-odio-e-mina-la-coesione-sociale-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2450-attraverso-la-non-censura-si-proteggono-le-minoranze-e-il-dissenso-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2451-la-disinformazione-sistemica-e-una-minaccia-alla-democrazia-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2452-con-la-moderazione-algoritmica-privata-c-e-il-rischio-di-arbitrarieta-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2453-il-potere-delle-piattaforme-richiede-limiti-e-responsabilita-normative-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2440-l-attacco-all-iran-e-autodifesa-preventiva-in-virtu-del-diritto-alla-sicurezza-nazionale-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2441-l-attacco-di-israele-e-una-violazione-del-diritto-internazionale-e-del-principio-di-sovranita-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2491-aumento-del-deficit-e-insostenibilita-fiscale-rischio-sistemico-per-l-economia-americana-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2492-riforma-del-welfare-mira-alla-sostenibilita-i-tagli-selettivi-portano-efficienza-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2493-il-provvedimento-erode-i-diritti-sociali-con-il-rischio-di-esclusione-sanitaria-per-i-piu-vulnerabili-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2494-la-riforma-energetica-e-la-fine-dei-sussidi-ambientali-riportano-la-neutralita-del-mercato-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2495-l-eliminazione-degli-incentivi-verdi-e-un-inversione-pericolosa-nella-lotta-al-cambiamento-climatico-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2496-il-big-beautiful-bill-vuole-riaffermare-la-sovranita-federale-e-il-controllo-della-spesa-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2497-il-big-beautiful-bill-porta-instabilita-politica-debolezza-istituzionale-e-crisi-della-legittimita-democratica-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2483-le-sanzioni-sono-un-deterrente-strategico-multilivello-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2485-le-sanzioni-economiche-non-fermano-la-guerra-la-resilienza-russa-ne-e-controprova-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2486-le-sanzioni-economiche-sono-una-leva-diplomatica-per-isolare-l-aggressore-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2487-gli-effetti-collaterali-delle-sanzioni-sono-un-boomerang-sull-economia-globale-e-sull-unita-occidentale-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2488-sanzioni-economiche-sono-un-alternativa-alla-militarizzazione-del-conflitto-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2489-le-sanzioni-danno-solo-l-illusione-del-controllo-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2477-la-de-dollarizzazione-dei-brics-mina-la-stabilita-finanziaria-globale-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2478-i-brics-non-costituiscono-una-minaccia-ma-un-riequilibrio-necessario-del-sistema-multipolare-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2479-l-espansione-geopolitica-dei-brics-amplifica-la-frammentazione-dell-ordine-internazionale-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2480-l-eterogeneita-interna-ai-brics-ne-limita-l-efficacia-come-blocco-destabilizzante-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2481-la-convergenza-autoritaria-nei-brics-legittima-regimi-repressivi-e-indebolisce-la-democrazia-globale-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2482-la-crescita-dei-brics-favorisce-la-cooperazione-sud-sud-e-migliora-la-resilienza-globale-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2469-l-etica-e-garanzia-di-sicurezza-e-affidabilita-dell-intelligenza-artificiale-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2470-con-le-imposizioni-etiche-c-e-il-rischio-di-frenare-l-innovazione-e-la-competitivita-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2471-e-necessario-vincolare-l-ia-ai-diritti-umani-e-alla-giustizia-sociale-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2472-la-soggettivita-etica-e-un-ostacolo-alla-normazione-globale-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2473-l-etica-e-una-condizione-necessaria-per-l-adozione-diffusa-dell-ia-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2474-esiste-il-pericolo-di-etichette-etiche-usate-come-greenwashing-tecnologico-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2475-la-regolamentazione-etica-e-una-leva-di-competitivita-e-fiducia-pubblica-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2476-l-autonomia-dell-ia-sfida-i-limiti-umani-ed-etici-tradizionali-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2463-l-attacco-usa-ha-lo-scopo-di-prevenire-la-proliferazione-nucleare-iraniana-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2464-l-attacco-usa-porta-un-escalation-regionale-e-al-rafforzamento-dell-ala-dura-iraniana-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2465-l-attacco-era-necessario-per-la-difesa-degli-interessi-strategici-usa-e-degli-alleati-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2466-l-attacco-usa-e-illegittimo-costituzionalmente-e-privo-di-consenso-interno-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2467-l-intervento-usa-mira-a-una-gestione-rapida-del-conflitto-e-a-limitare-l-escalation-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2468-l-attacca-usa-ha-avuto-un-effetto-limitato-sull-obiettivo-strategico-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2455-il-potenziamento-umano-creera-nuove-possibilita-evolutive-per-l-umanita-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2456-il-potenziamento-umano-aggravera-le-disuguaglianze-economiche-e-sociali-generando-una-nuova-elite-biologica-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2457-l-intelligenza-artificiale-potenziera-l-equita-cognitiva-nei-contesti-educativi-e-sanitari-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2458-il-transumanesimo-compromette-la-dignita-umana-e-la-nostra-comprensione-della-vulnerabilita-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2459-il-transumanesimo-puo-rafforzare-l-identita-umana-non-distruggerla-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2460-l-intelligenza-artificiale-e-i-potenziamenti-cognitivi-rischiano-di-erodere-la-democrazia-e-il-potere-decisionale-collettivo-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2461-le-disuguaglianze-iniziali-create-dal-potenziamento-saranno-superate-da-dinamiche-di-accesso-e-regolazione-globale-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2462-il-mito-del-superumano-distoglie-l-attenzione-dai-veri-problemi-globali-e-crea-una-pericolosa-illusione-collettiva-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2448-l-assoluta-liberta-di-espressione-online-e-il-fondamento-della-democrazia-moderna-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2449-l-assoluta-liberta-d-espressione-online-favorisce-l-odio-e-mina-la-coesione-sociale-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2450-attraverso-la-non-censura-si-proteggono-le-minoranze-e-il-dissenso-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2451-la-disinformazione-sistemica-e-una-minaccia-alla-democrazia-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2452-con-la-moderazione-algoritmica-privata-c-e-il-rischio-di-arbitrarieta-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2453-il-potere-delle-piattaforme-richiede-limiti-e-responsabilita-normative-c
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2440-l-attacco-all-iran-e-autodifesa-preventiva-in-virtu-del-diritto-alla-sicurezza-nazionale-f
https://proversi.it/tesi/dettaglio/2441-l-attacco-di-israele-e-una-violazione-del-diritto-internazionale-e-del-principio-di-sovranita-c