Uscita dell'Italia dall'Euro

L'Italia è l'anello debole dell'area euro. La frantumazione dell'eurozona è solo una questione di tempo

Tesi favorevole

PRO\VERSI

La bassa produttività e il crescere dei crediti non performanti, preludio di possibili crisi bancarie, rendono l'Italia è l'anello debole dell'eurozona. Il tentativo di recuperare competitività mediante la svalutazione dei salari si è rivelato controproducente. L'Italia, che non cresce da un decennio, non sarà mai in grado di crescere in modo sostanziale all'interno dell'area euro con i vincoli imposti dal patto di stabilità. L'economia italiana è così vulnerabile che alla fine finirà in una fase recessiva e di aumento del rapporto debito pubblico/Pil e della disoccupazione, soprattutto al sud. A sua volta, questo stato di permanente sottosviluppo acuirà il malcontento politico e l'ascesa del populismo, spingendo gli italiani a seguire il Regno Unito e a votare per l'uscita dall'Unione Europea, innescando un effetto domino in tutto il continente, che porterebbe alla fine al declino e al fallimento dell'Unione Europea. Secondo i sondaggi, quasi metà degli italiani vuole uscire dall'euro. La frantumazione dell'eurozona è solo una questione di tempo.


Loading…