Bilderberg rappresenta un governo segreto del mondo. Secondo i sostenitori di questa tesi si tratterebbe di un mezzo attraverso il quale si mira a sostituire ai governi nazionale le istituzioni finanziarie più potenti di tutto il panorama economico mondiale. Tecnicamente si propongono politiche finalizzate a trasferire i debiti delle banche ai conti dei governi, con l’obiettivo finale di rimpiazzarli. Il processo, risalente storicamente alla guerra fredda, è stato uno strumento molto importante delle strutture oligarchiche, perché gli interessi privati finanziari furono capaci di imporre le loro politiche ai governi sovrani.
Il ruolo delle èlites e la loro influenza sulle politiche è riscontrabile in tutte le epoche, a partire dall’epoca romana, dove sono individuabili negli “optimates”, per evolversi nel Medioevo e ancora in epoca moderna, con la loro evoluzione in reti internazionali e interconnesse. La maggiore integrazione delle economie mondiali e lo sviluppo della guerra fredda infine ha indotto ad instaurare sedi informali di confronto e coordinamento delle èlites economica, politica e intellettuale dei vari paesi.