Ingerenza umanitaria

L’uso della forza per fini umanitari è giusto e legittimo in quanto principio etico della comunità internazionale

Tesi favorevole

PRO\VERSI

L’esistenza di diritti umani universali trascende la loro specifica codificazione giuridica e la loro sanzionabilità legale prevista dai Trattati, dal sistema delle Nazioni Unite e dal Diritto internazionale. Il riconoscimento e la promozione dei diritti umani poggiano su un piano etico sovraordinato a quello meramente giuridico del diritto internazionale, le cui ambiguità e incertezze non possono offrire una solida base all’effettiva realizzazione dei suddetti diritti. Se ogni Stato ha la responsabilità e il dovere di difendere i diritti umani, corrispondente alla loro titolarità da parte dei singoli individui, allora i rispettivi governi sono titolati a intervenire anche in opposizione ai veti e ai vincoli interni alle Nazioni Unite. Proprio perché gli interventi umanitari dell’ONU sono condizionati dai rapporti di forza interni al Consiglio di sicurezza, ragioni politiche e strategiche dei singoli Stati possono di fatto ostacolare la protezione dei diritti umani e lasciare impunita la loro violazione, calpestandone così il valore universale.


Loading…