Le abitudini e le scelte alimentari hanno un impatto rilevante sull'ecosistema. L'allevamento e la produzione di carne, per rispondere alle richieste del mercato, comportano elevati rischi per l'ambiente almeno per due ordini di questioni: la prima che riguarda l'emissione di gas (gas serra, anidride carbonica e metano) e l'inquinamento ambientale – e dunque l'incidenza negativa sul cambiamento climatico – la seconda circa la grande quantità di acqua utilizzata a fronte della scarsità di questo bene. Si è stimato che le produzioni animali inquinino quanto, se non di più, delle emissioni delle automobili. Gli studi dei centri di ricerca sul cambiamento climatico e sulla salute del pianeta prevedono che ai fini di conservare le riserve d'acqua e riuscire a produrre cibo almeno fino al 2050 sarà necessario eliminare – o quantomeno ridurre al minimo – l'alimentazione carnivora