Sperimentazione animale

La sperimentazione animale non è eticamente lecita

Leggi la Tesi favorevole

Dott. Leonardo Caffo , - assegnista di ricerca in filosofia teoretica all’università degli studi di Torino

Il problema della sperimentazione animale non è scientifico ma etico, dunque e l'opposizone ad essa è possibile solo per mezzo dell’etica che deve rivendicare l’uguale diritto alla vita dell’animale non umano che soffre, ha cognizione del mondo, ed è dunque cosciente e inorridito da quanto gli capita.
Fin quando non capiremo questa banalità filosofica, la Scienza contro cui si oppone la scienza, avrà sempre il diritto di disporre della vita degli altri che, resi “cose”, porteranno sicuramente un vantaggio a chi invece è concesso la statuto ontologico di “individuo".
Non è efficace, quindi, contrastare la sperimentazione animale sul piano dell'utilità, poiché in questo modo il criterio di giudizio rimarrebbe invariabilmente il vantaggio per l'uomo.

 


Loading…