L’Italia è un paese in declino

Qualità e bellezza per l’Italia sono la chiave per il rilancio del prestigio italiano nel mondo

Leggi la Tesi favorevole

PRO\VERSI

Nonostante la crisi economica, l’Italia resta nella percezione comune quel “giardino d’Europa” in cui trionfano l’arte e la bellezza, il buon cibo e l’esaltazione della qualità, e resiste nell’immaginario internazionale come “il Paese più bello e interessante del mondo” (Paolo Volponi, Scritti dal margine, Manni, 1994, p. 43). Non è bastata, dunque, una crisi che ha coinvolto tutta l’Europa, a scalfire l’immagine di un’italianità considerata “straordinario concentrato di bellezze naturali, artistiche e culturali” (Carlo Azeglio Ciampi, Prefazione a Louis Godart, Italia il Paese più bello del mondo, FMR, 2010, p. 7). Emblematiche sono state le dichiarazioni dell’allora presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama nel corso del gala 2011 della NIAF, la principale associazione degli italoamericani: “Cosa sarebbe l’America senza il contributo dell’Italia e degli italoamericani? Cosa saremmo senza i viaggi coraggiosi di Colombo, Verrazzano e Vespucci? E cosa sarebbero la nostra scienza e la nostra tecnologia senza Da Vinci e Galileo, senza parlare di Fermi?” [traduzione del redattore] (Remarks by the President at National Italian American Foundation Gala, “WhiteHouse.gov”, 29 ottobre 2011).


Loading…