Ruolo della Banca Mondiale

I grandi progetti infrastrutturali aiutano lo sviluppo dei paesi poveri nei quali vengono realizzati

Tesi favorevole

PRO\VERSI

La Banca Mondiale dichiara di voler favorire, con il finanziamento di grandi dighe sui corsi d’acqua che attraversano i paesi più poveri del pianeta, la produzione di energia idroelettrica, assicurando che questa sia l'opzione più appropriata per il loro sviluppo.
Dal luglio 2013 la Banca Mondiale ha adottato un nuovo programma energetico per aumentare i prestiti ai grandi progetti idroelettrici e ai gasdotti. Ha finanziato più di 600 grandi dighe in 60 anni e supporta attualmente 150 progetti in corso nel settore idroelettrico.
La Banca Mondiale risponde a chi teme il rischio di disastri ecologici: “Non si tratta più delle dighe dei vostri nonni” ha affermato il 3 luglio 2013 Julia Bucknall, responsabile del settore idrogeologico dell'istituto (Development Banks Step Up Lending for Hydropower, Sustainability Remains Focus, “internationalrivers.org”, 3 luglio 2013). Oggi la costruzione delle opere è preceduta da approfondite analisi, volte ad ottenere i migliori risultati sia dal punto di vista energetico che ambientale.
L’Europa che accoglie con favore la politica energetica della Banca Mondiale ed esprime tale indirizzo nella Risoluzione del Parlamento Europeo del 17 febbraio 2011.


Loading…