L'uomo ha il libero arbitrio

Una persona può essere moralmente responsabile per ciò che ha fatto anche se non poteva fare altrimenti

Tesi favorevole

PRO\VERSI

Si può sostenere la compatibilità del determinismo causale con la responsabilità morale rigettando il principio fondamentale dell'incompatibilismo (detto delle possibilità alternative, PAP) secondo cui una persona è moralmente responsabile per ciò che ha fatto solo se poteva fare altrimenti.
A tal fine Harry Frankfurt fornisce un controesempio. Un agente esegue un'azione in circostanze che ci inducono a credere che l’agente abbia agito liberamente. All'insaputa dell'agente, le circostanze includono meccanismi che avrebbero portato alla medesima azione se l'agente non l'avesse eseguita di sua iniziativa. Di fatto accade che il meccanismo non è coinvolto nel determinare l'azione
Poiché, in questo esempio, il meccanismo non spiega perché l'agente abbia eseguito quell'azione, l'agente è moralmente responsabile pur non essendo in grado di fare altrimenti.
Dunque, se il determinismo è incompatibile con il tipo di libertà che richiede l'abilità di fare altrimenti, è compatibile con il tipo di libertà richiesta per la responsabilità morale.


Loading…