Compatibilità fra religione islamica e cultura occidentale

Nel mondo islamico non c'è libertà di parola e d'espressione

Leggi la Tesi favorevole

PRO\VERSI

Tra i punti di contrasto maggiori tra i valori dati per impliciti nella cultura occidentale e quelli professati da quella islamica c'è sicuramente quello che concerne la libertà di parola e d'espressione. In particolare, nelle democrazie occidentali, il principio della laicità e della libertà d'espressione hanno portato ad abrogare ovunque il reato di blasfemia. Nei paesi a maggioranza islamica, invece, non solo tale comportamento è spesso considerato ancora un reato e punito di conseguenza, ma anche dove non lo è più, esso viene comunque fortemente condannato dalla società. Tale discrepanza assume aspetti ancora più drammatici quando, in nome di un precetto religioso, vengono compiute vere e proprie vendette che difendano l'onore del profeta anche in paesi non a maggioranza musulmana. In casi come questo, l'incompatibilità tra la fede islamica e la cultura occidentale viene resa palese anche dal silenzio degli islamici moderati che rifiutano di stigmatizzare apertamente tali comportamenti, a dimostrazione del fatto che simili gesti sono percepiti nella cultura islamica come accettabili e giustificabili.


Loading…