È necessario ridurre i tempi per il divorzio per adeguarsi agli altri Stati a noi più vicini per tradizione e disciplina giuridica, considerato altresì che l’istituto della separazione quale condizione per il divorzio costituisce un’eccezione nell’area europea presente solo in Italia, in Irlanda del Nord e a Malta.
L’arretratezza dell’Italia rispetto al resto d’Europa ha favorito, inoltre, il fenomeno del turismo divorzile: difatti, un flusso sempre crescente di coppie, al fine di ottenere in tempi più brevi lo scioglimento del matrimonio, si reca all’estero applicando la più favorevole normativa di altri Stati dell’Unione Europea, come Spagna o Romania, creando così situazioni di forte disparità e rendendo il divorzio un “bene di lusso”.