Divorzio breve

L’abbreviazione dei tempi per il divorzio permette di ridurre la conflittualità tra i coniugi senza ostacolare la possibilità di un ripensamento

Tesi favorevole

PRO\VERSI

Grazie al divorzio breve, la cultura della famiglia prevale sulla cultura del contenzioso, perché abbreviare i tempi di attesa dalla separazione al divorzio consente di ridurre la conflittualità tra i coniugi e all’interno della famiglia. Se il fallimento è chiaro e irrevocabile, è ingiusto perdersi in lunghe battaglie giudiziarie che finiscono solo per aggiungere esasperazione ad una situazione già di per sé logorata, provocando ulteriori tensioni che si ripercuotono negativamente sul coniuge con minore autonomia finanziaria e costretto talvolta a subire ricatti, minacce e violenze.
Inoltre, non è un tempo più lungo a permettere a due persone che non vogliono più condividere la propria vita di restare insieme. La forzatura normativa, infatti, non ha agevolato i ripensamenti, poiché solo il 2% delle coppie che si separa poi si riconcilia: nella stragrande maggioranza dei casi, dunque, chi si rivolge al tribunale ha già maturato una scelta irreversibile, e la lunga pausa di riflessione tra separazione e divorzio imposta dalla legge appare del tutto inutile.


Loading…