Dieta Dukan

La fase di stabilizzazione del peso, prevista dalla Dukan, non rispetta le aspettative. Nella maggior parte dei casi avviene una ripresa dei chili

Leggi la Tesi favorevole

PRO\VERSI

Il rapporto ANSES (Agence nationale de sécurité sanitaire de l’alimentation, de l’environnement et du travail), citato nell’articolo Nocifs, dangereux... un rapport accable les régimes alimentaires (“Le Parisien”, 25 novembre 2010) riporta che “Nel 95% dei casi, dopo la dieta si verifica una ripresa dei chili. Persone che non avevano alcun problema di peso prima della dieta rischiano di ritrovarsi in sovrappeso e di sviluppare disturbi del comportamento alimentare” (TdR). Il 35% ha ripreso i chilogrammi persi dopo un anno, il 64% dopo due anni, l’80% dopo tre.
Una delle possibili cause sarebbe l’uso di dolcificanti artificiali e di cibi sgrassati (yogurt 0% grassi ad esempio), alimenti presenti nella Dukan, che rientrano tra i meccanismi di “inganno” dell’organismo in quanto, modificando la flora batterica intestinale, generano fame e recupero del peso nei tempi successivi.


Loading…