Sostenibilità delle energie alternative

Il costo di produzione delle energie alternative è più basso di quello dell’energia generata dai combustibili fossili

Tesi favorevole

PRO\VERSI

I combustibili fossili sono obsoleti e costosi. A parità di energia prodotta, i costi di energia da tali fonti sono più alti rispetto ai costi dell’energia alternativa (generata da fonti rinnovabili).
Secondo l’IREX Annual Report realizzato da Althesys (Nuove Energie, nuova strategia. Le scelte economiche, le politiche e gli equilibri energetici, “althesys.com”, 18 aprile 2013), gli investimenti nel settore fotovoltaico ed eolico in Italia hanno portato un vantaggio economico che potrebbe aumentare se l’Italia continuasse a investire nelle rinnovabili: investendo costantemente, sono previsti benefici compresi tra i 19 e i 49 miliardi di euro entro il 2030. Da considerare nel calcolo anche il risparmio a lungo termine dovuto alla riduzione della dipendenza energetica da fonti fossili e da paesi come l’Algeria e la Russia, e il fatto che le fonti pulite abbassano il costo del chilowattora.
Secondo i dati Istat 2014, il costo dell’energia incide appena il 5% sulla spesa media mensile di ogni utente, e meno della metà è attribuibile all’energia elettrica. Gli oneri riferiti alle fonti rinnovabili, se eliminati, farebbero risparmiare meno del tre per mille al mese (7 euro su 2500).


Loading…