Fiscal Compact e pareggio di bilancio in Costituzione

È necessario negoziare con Bruxelles e mettere in campo delle riforme in cambio di più flessibilità sul Fiscal Compact

Leggi la Tesi favorevole

PRO\VERSI

L’Italia deve negoziare con l’Europa una maggiore flessibilità – non riguardo i parametri di bilancio, ma sulla tempistica – in cambio di riforme e investimenti strutturali. La flessibilità è già garantita dai trattati nelle fasi di ciclo economico avverso: è possibile, infatti, deviare temporaneamente dal pareggio di bilancio in circostanze eccezionali.
La flessibilità è resa possibile dalla differenza, che attualmente presenta l’economia italiana, tra la stima della crescita economica potenziale e quella reale, stima che è, nondimeno, soggetta ad ampi spazi di discrezionalità politica.
Una maggiore flessibilità sulla tempistica non dispensa i decisori politici italiani dall’adottare un comportamento responsabile nei confronti del rispetto dei parametri di bilancio.


Loading…