Cammino Neocatecumenale

Il contenuto delle catechesi del Cammino Neocatecumenale risulta in contrasto con la tradizione apostolica e col magistero dei papi e dei Concili

Leggi la Tesi favorevole

PRO\VERSI

I contenuti delle catechesi neocatecumenali, espressi negli incontri avuti da Kiko Argüello e Carmen Hernández con i catechisti nel corso degli anni, e riportati nei volumi Orientamenti alle équipes di catechisti (pubblicati a cura del Centro Neocatecumenale "Servo di Jahvé" di Roma nel 1982, con aggiunte nel 1986), sono equivoci, imprecisi, ereticali.
Alcune interpretazioni della Sacra Scrittura risultano irrispettose e indipendenti dalla tradizione apostolica e dal magistero di papi e concili (come, ad esempio, affermare che i libri del Nuovo Testamento siano “meno importanti” di quelli dell’Antico).
In particolare, preoccupante è l’atteggiamento, che echeggia il fideismo della riforma luterana, di tipo interpretativo nei confronti della Sacra Scrittura, indipendentemente dalla tradizione apostolica e dal magistero di papi e concili. Ciò scaturisce, in una preoccupante diffidenza e nel deliberato rifiuto verso la speculazione teologica, quale tentativo di cogliere il senso intelligibile della rivelazione cristiana.


Loading…