Santità di padre Pio

Padre Pio era un imbonitore di folle, un leader carismatico capace di raggirare i fedeli

Leggi la Tesi favorevole

PRO\VERSI

Al di là di doti taumaturgiche e attitudini miracolistiche ampiamente discusse e mai dimostrate, sono tante le testimonianze e gli studi che evidenziano la capacità di padre Pio da Pietrelcina di sedurre migliaia di fedeli, creando intorno alle sue attività un business milionario e un ritorno d’immagine di cui la Chiesa, dopo i dubbi iniziali, beneficia ancora oggi. Sostenitore di questa posizione è Mario Guarino, autore di un’analisi dettagliata delle vicende terrene del santo: “Da vivo la Chiesa lo definì ufficialmente un impostore. Da morto è stato subito beatificato e a tempo di record santificato. Un altro miracolo postumo di padre Pio? No: è il fiume di miliardi originato dalla leggenda del frate miracoloso, un enorme business che ha lavato l'impostura e ha fatto assurgere il frate di Pietrelcina alla santità. [...] Del resto, il solo vero miracolo del frate con le stigmate-fantasma è stato ed è quello affaristico: un giro di denaro enorme, con le diramazioni più impensabili, il cui epicentro è a San Giovanni Rotondo [...] Tutt'intorno un corollario di intrighi, maneggi e scandali” (Mario Guarino,Santo impostore. Controstoria di padre Pio, Kaos Edizioni, 2004, p. 149).


Loading…