Fecondazione eterologa

La fecondazione eterologa è un diritto e non può essere vietata. L'abrogazione della legge che la proibiva è un progresso civile per il paese

Tesi favorevole

PRO\VERSI

Nichi Vendola (Sinistra Ecologia Libertà) ha accolto con entusiasmo la decisione della Consulta: “Dopo la Corte Europea anche la Corte Costituzionale boccia la crudeltà ideologica della legge 40 e ci dice che Italia deve liberarsi dall’ipocrisia esistente sui diritti delle persone” (Eterologa, Lorenzin: “Serve condivisione parlamento”. Famiglia Cristiana: “Follia”, “Il Fatto Quotidiano”, 9 aprile 2014). La Corte nella sentenza esprime la volontà di limitare gli atti effettivamente discriminatori che i divieti imposti dalla legge 40 mettevano in atto.
Le reazioni positive alla sentenza della Corte che dichiara illegittimo il divieto di fecondazione eterologa provengono soprattutto dal centro sinistra e da quelle associazioni che, nel 2005, appoggiarono il referendum abrogativo. I commenti prevalentemente sottolineano i diritti che la legge 40 negava e l'inadeguatezza della legge sul piano europeo.


Loading…