Riapertura delle Case Chiuse

Controlli medici obbligatori limiterebbero l’accesso alla professione e migliorerebbe l’aspetto igienico-sanitario

Tesi favorevole

PRO\VERSI

L’Italia dovrebbe seguire il modello estero di Paesi come Olanda e Germania, dove la prostituzione, limitata in certe aree e strutture, è sottoposta a regolari e obbligatori controlli igienico-sanitari attraverso la schedatura di chi esercita la professione. Ciò andrebbe ad eliminare il dilagante fenomeno della prostituzione da strada, non sottomesso ad alcun controllo igienico-sanitario e perciò pericoloso diffusore di malattie sessualmente trasmissibili più o meno gravi (ad es. HIV e AIDS).
L’introduzione dei controlli obbligatori garantirebbe dunque una adeguata tutela sanitaria per chi esercita la professione e per i “clienti”. Inoltre, tale procedura limiterebbe l’accesso all’esercizio dell’attività: solo i candidati che risultano “sani” dopo i test medici potranno esercitare la professione
Una possibile soluzione, al fine di migliorare tale aspetto, è quella di istituire delle cooperative di prostitute autogestite.


Loading…