Unioni omosessuali

Occorre varare una legge sul modello delle civil partnership

Tesi favorevole

PRO\VERSI

Il premier Matteo Renzi annunciò che, a settembre 2014, il governo avrebbe varato una legge sulle unioni civili, denominate civil partnership, sul modello tedesco. Il provvedimento consiste nella creazione di un elenco delle coppie civili per cui viene definito il regime giuridico, le disposizioni in materia di successione legittima, i diritti e doveri di solidarietà, l'assistenza penitenziaria e sanitaria.
Nella proposta di legge non compare però il termine “matrimonio”, motivo per cui, anche tra i favorevoli, si manifesta ancora qualche scontento. Maccarone, presidente del circolo culturale Mario Mieli, spiega che, nonostante quello del governo sia un passo avanti, non è ancora soddisfacente: sarebbe giusto “prevedere sì diversi istituti alternativi a quello matrimoniale, ma dovrebbero essere tutti, matrimonio compreso, accessibili da coppie etero e coppie gay” (Luca Sappino, Unioni gay, l'ultima promessa di Matteo Renzi. Ma quanti ostacoli sul cammino della legge, “L'Espresso”, 17 giugno 2014). Dunque sì a una legislazione a favore, ma che sia effettivamente egualitaria e non crei istituzioni esclusive per le coppie omosessuali, che rinnoverebbero una pratica discriminatoria.


Loading…