Il comportamento è determinato dai geni

Il comportamento umano è interamente codificato dai geni. La natura umana è fissata per via genetica

Tesi favorevole

PRO\VERSI

“Tutti i componenti noti della mente, compresa la volontà” hanno “una base neurofisiologica subordinata all'evoluzione genetica per selezione naturale”: questa è l'ipotesi formulata da Edward O. Wilson nel volume del 1975 Sociobiologia. La nuova Sintesi (Zanichelli), che avviò la linea di ricerca che mira ad applicare nella sociologia, ferma a un livello semplicemente descrittiva, i metodi delle scienze basati sulla misurabilità. La natura umana, lungi dall'essere qualcosa di totalmente plastico, come vorrebbero antropologi, sociologi e scienziati sociali, ha una dimensione innata veicolata dalle strutture ereditarie dei geni ed è costituita da un insieme di tratti fisici e comportamentali ognuno dei quali rappresenta un adattamento e ha una propria storia evolutiva: alcuni tratti hanno utilità attuale, altri l'hanno avuta in epoche arcaiche, altri rappresentano adattamenti incipienti; ma ognuno ha una sua ragione, indubitabile perché “naturale” e più forte di ogni buon proposito morale: col darwinismo si giustificano tribalismo, xenofobia, avidità e menzogna, guerra. La decodificazione della natura umana è la via per un “codice etico geneticamente esatto, e quindi assoluto”.


Loading…