Vegetarianismo

Il vegetarianismo è una scelta etica

Tesi favorevole

PRO\VERSI

Il vegetarianismo è un obbligo etico moralmente fondato. Il pregiudizio antropocentrico, secondo cui l'uomo ha maggiore dignità tra le specie, è contrastato dall'antispecismo. Se lo specismo discrimina gli esseri viventi in base alla specie a cui appartengono, per gli antispecisti gli “animali non umani” sono soggetti morali. Il fine dell'emancipazione animale, è sostenuto da due correnti di pensiero: la prima di tipo utilitaristico, che fa capo a Peter Singer, per cui abbiamo degli obblighi morali verso gli animali in quanto anch'essi “sanno soffrire” e nell'azione morale in senso utilitaristico va tenuto conto anche del loro interesse, e una di tipo giusnaturalistico, portata avanti da Tom Regan, per cui gli animali sono soggetti di diritto in quanto “soggetti-di-una-vita”.


Loading…