Secondo numerosi esperti e leader politici, il gas naturale rappresenta una tappa intermedia e necessaria nel percorso verso un'energia 100% rinnovabile. Mark Little (Suncor Energie) sottolinea che non si tratta di scegliere tra rinnovabili e fossili, ma di ridurre al più presto le emissioni in attesa che solare ed eolico diventino pienamente operativi. La sostituzione del carbone e del petrolio con il gas naturale ottenuto con il fracking consente agli Stati Uniti di ottenere riduzioni immediate e a breve termine dei gas serra che causano il cambiamento climatico. Barack Obama, già nel 2014, lo definiva un “combustibile ponte”, utile a contenere l’inquinamento mentre l’economia si evolve. Anche l’azienda BP evidenzia che il passaggio dal carbone al gas ha già evitato oltre 500 milioni di tonnellate di CO₂ nell’ultimo decennio.