Democrazia digitale

Lo spazio digitale incrementa la partecipazione democratica

Tesi favorevole

PRO\VERSI

La rete tende a influire sui sistemi politici: può integrare e migliorare l’attuale democrazia rappresentativa. Almeno teoricamente, infatti, può riavvicinare i cittadini alla partecipazione della cosa pubblica, favorendo un dialogo continuo con i rappresentanti e ampliando i momenti della consultazione. Dopo la crisi dei partiti di massa, spiega il professor Franco Gallo, la rete rende possibili nuovi spazi di partecipazione: “i nuovi media, la rete [...] hanno sottratto il controllo e la gestione della comunicazione, anche politica, ai centri tradizionali di potere, favorendo nuove forme di partecipazione e, comunque, innovando quelle tradizionali” (lectio magistralis Democrazia 2.0. La Costituzione, i cittadini e la partecipazione, tenuta nell'ambito del Festival Lector in fabula di Conversano il 15 settembre 2013).

 


Loading…