Il realismo è una spiegazione accettabile ed efficace della realtà. Il successo empirico delle teorie scientifiche, infatti, non può essere dovuto al caso, o a un miracolo. Esso è in grado di fornirci una descrizione adeguata del mondo che ci circonda. Pur ammettendo che non sia possibile ottenere una dimostrazione certa, assoluta e irrevocabile della validità delle pretese del realismo, non vi è alcun motivo di abbandonarlo quando le teorie avverse non solo non possono dimostrare la loro validità (come può una teoria che nega la possibilità di raggiungere una verità oggettiva dimostrare di essere oggettivamente vera?) ma non sono neppure in grado di fornire previsioni utili e efficaci, né di dirci alcunché sul mondo.