Le teorie scientifiche rappresentano la realtà

Le proposizioni della scienza sono sempre passibili di verifica empirica o fattuale; essa ha reale valore conoscitivo, anzi è l'unica disciplina ad averlo

Tesi favorevole

PRO\VERSI

Mentre ambiti del sapere umano quali la metafisica, l'etica o la religione non forniscono conoscenze all'uomo, ma sono il semplice frutto di un suo atteggiamento emotivo nei confronti della realtà, nella quale egli tende a vedere solo ciò che vuole, la scienza è l'unica disciplina a fornire vero sapere. La differenza tra le prime e la seconda è che quest'ultima deve rispondere al principio di verificazione: tale principio costituisce infatti il criterio di distinzione tra proposizioni sensate, passibili di verifica empirica o fattuale e la cui adesione alla verità oggettiva può venire controllata intersoggettivamente, e proposizioni insensate, per le quali tale verifica non può avvenire.


Loading…