Materiali tecnologici per la didattica nelle scuole

La LIM migliora l'insegnamento

Tesi favorevole

PRO\VERSI

La LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) comincia ad essere sempre più presente nelle scuole. Il nuovo strumento ha apportato delle modifiche alle modalità tradizionali di fare lezione. Secondo alcune statistiche il grado di soddisfazione di docenti e alunni è altamente positivo. Generalmente una lezione tenuta con l'ausilio della LIM risulta più interattiva e spinge gli studenti a partecipare attivamente con vari interventi. Si instaura, così, un tipo di didattica partecipativa e orizzontale che sostituisce la vecchia lezione frontale e cattedratica. Il linguaggio visivo aiuta gli studenti nella comprensione e rende più proficua la comunicazione docente/alunno. Inoltre, l'immediatezza e la multimedialità della LIM migliora le lezioni poiché rende possibile al docente attingere a contenuti multimediali o utilizzare materiali (pdf, power point, video) di ausilio alla didattica. In sintesi, l'utilizzo della LIM durante le lezioni, in ogni materia e in ogni grado scolastico, contribuisce a formare un clima in classe favorevole all'apprendimento.


Loading…